Descrizione
Le CDC saranno dotate di attrezzature tecnologiche, al fine di garantire parità di accesso, prossimità territoriale e qualità dell'assistenza alle persone indipendentemente dall'età e dal loro quadro clinico (malati cronici, persone non autosufficienti che necessitano di assistenza a lungo termine, persone affette da disabilità, disagio mentale, povertà), mediante l'attivazione, lo sviluppo e l'aggregazione di servizi di assistenza primaria, e la realizzazione di centri di erogazione dell'assistenza (efficienti sotto il profilo energetico) per una risposta multiprofessionale.
Con Delibera Giunta Regione Lombardia DGR XI/6426/2022 è stato approvato, nell'ambito del Piano Nazionale di
Ripresa e Resilienza PNRR - MISSIONE 6 COMPONENT 1 E COMPONENT 2 e PNC – il Piano Operativo Regionale (POR), con la contestuale
individuazione degli interventi, la ripartizione delle corrispondenti
quote di finanziamento PNRR/PNC e l'individuazione dei soggetti attuatori
esterni, tra cui l'ASST Valcamonica.
Per l'ASST della Valcamonica il progetto di investimento consiste nella
creazione e nell'avvio di n.7 Case della Comunità, attraverso
l'attivazione, lo sviluppo e l'aggregazione di servizi di assistenza di
base e la realizzazione di centri di assistenza (efficienti sotto il
profilo energetico) per una risposta integrata alle esigenze di
assistenza.