1.2.1 - Assistenza Domiciliare

Aumentare il volume delle prestazioni rese in assistenza domiciliare fino a prendere in carico, entro la metà del 2026, almeno il 10% della popolazione di età superiore ai 65 anni (in linea con le migliori prassi europee), rispetto all’attuale in media tra le diverse regioni italiane di poco inferiore al 5%.

Argomenti

Descrizione

Importo finanziamento: € XXX.XXX,00

CUP: E89G21000020006


E' possibile consultare tutti i documenti relativi all'avviso di finanziamento.


Scarica la DGR di riferimento per l'accreditamento ADI da parte sia degli Enti esterni che dell'ASST: con essa Regione Lombardia ha deliberato il potenziamento del sistema di offerta ADI attraverso la graduale estensione alle ASST della funzione di gestione diretta delle cure domiciliari, oltre che della valutazione multidimensionale del bisogno per la presa in carico delle persone, fermo restando la libertà di scelta della persona in ordine all’ente gestore tra quelli accreditati e a contratto con l’ATS.

Provvedimenti

E' possibile consultare tutti i documenti relativi ai Provvedimenti


Contratti

E' possibile consultare tutti i documenti relativi ai Contratti 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
30 maggio 2024