C1 – Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale

Descrizione

Questo ambito di interventi mira al rafforzamento dei servizi e delle prestazioni erogate sul territorio grazie alla creazione di strutture e presidi territoriali, come le Case della Comunità, gli Ospedali di Comunità, le Centrali Operative Territoriali; al potenziamento dell'assistenza domiciliare; allo sviluppo della telemedicina e a una più efficace integrazione con tutti i servizi socio-sanitari.

Per raggiungere gli obiettivi individuati nella Componente 1 è prevista una Riforma dell’assistenza territoriale volta a definire un nuovo modello organizzativo per la rete di assistenza primaria. La riforma mira a individuare standard strutturali, tecnologici e organizzativi uniformi su tutto il territorio nazionale e un nuovo assetto istituzionale per la prevenzione in ambito sanitario, ambientale e climatico.

Per l'ASST Valcamonica gli investimenti che daranno attuazione alla Componente 1 sono di seguito descritti:

1.1 - Case della Comunità e presa in carico della persona

1.2 - Casa come primo luogo di cura e telemedicina

1.3 - Rafforzamento dell'assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)




1.3 - Ospedale di Comunità di Edolo - Direzione Lavori, Lavori e Subappalti

1.3 - Ospedale di Comunità di Edolo - Collaudo dell'Opera

1.3 - Ospedale di Comunità di Edolo - Apparecchiature e Arredi

1.3 - Ospedale di Comunità di Esine - Documenti generali

1.3 - Ospedale di Comunità di Esine - Direzione Lavori, Lavori e Subappalti

1.3 - Ospedale di Comunità di Esine - Collaudo dell'Opera

1.3 - Ospedale di Comunità di Edolo - Apparecchiature e Arredi

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
19 giugno 2024